projects
In Italia e nel mondo sono tanti i progetti che, con passione ed energia, abbiamo contribuito a realizzare. Ognuno con le sue specificità, le sue sfide, la sua storia. L'universo PICHLER projects è racchiuso in queste opere uniche. Dai capannoni industriali ai magazzini verticali, dai grandiosi ponti sospesi ai grattacieli in vetro delle grandi metropoli, le realizzazioni che portano la firma PICHLER ad oggi sono oltre 2000. Tra questi abbiamo scelto alcuni esempi che coprono ambiti e settori diversi.
Büropark Ottobrunn
Raupach architekten
Ottobrunn 2023
Edificio amministrativo
Un edificio d’impatto a Ottobrunn vicino a Monaco
Il Büropark Ottobrunn, a sudest del capoluogo bavarese, è un parco uffici cresciuto nel corso degli anni che offre una vasta gamma di spazi in affitto di ogni dimensione. L’espansione del complesso con “Campus 2020” prevede l’aggiunta di una nuova torre di uffici alta circa 40 m con parcheggio sotterraneo ampliato, un padiglione ristorante nel parco del campus di nuova progettazione e l’estensione del blocco di edifici. Quest’ultimo intervento prolungherà la forma a prua di nave verso l’ingresso nord e completerà la sezione di edificio a forma di U, delimitando il parco del campus.
L’iconica torre ultimata nell’aprile 2023 con 4.200 m2 di superficie affittabile su undici piani è stata progettata dal celebre studio Raupach (Monaco), che realizza grandi opere di architettura contemporanea da diversi anni. “Campus 2020” rappresenta un’opera unica per altezza e design nell’area intorno a Monaco, un nuovo punto di riferimento architettonico che sovrasta Ottobrunn. Come gli altri edifici del parco uffici, è caratterizzata da uno stile moderno e lineare, con grandi aperture verticali dal pavimento al soffitto che offrono una bellissima vista sugli interni e l’esterno. L’elevata qualità degli ambienti lavorativi è garantita da uffici luminosi e spaziosi, fori di ventilazione ad apertura singola e un arredamento personalizzato in base al singolo utente.
Per realizzare questa nuova struttura innovativa, PICHLER projects ha messo a frutto la sua vasta esperienza in materia di superfici esterne e ha progettato una facciata a cellule di 6.240 m2 di notevole interesse architettonico. I suoi 1.050 elementi sono stati prefabbricati a Bolzano e, per contenere i costi di trasporto e montaggio, sono arrivati in cantiere secondo l’ordine di installazione per essere trasferiti direttamente dal camion all’edificio con i relativi pannelli. Il posizionamento ideale dei singoli elementi in varie direzioni ha richiesto un’attenzione particolare: gli edifici circolari come questa torre non hanno linee rette e le dimensioni devono quindi essere di precisione millimetrica.
Proprietario
Facciate
Facciate a cellule
Porte e finestre
Settore
Luogo
Ottobrunn