Pichler

projects

In Italia e nel mondo sono tanti i progetti che, con passione ed energia, abbiamo contribuito a realizzare. Ognuno con le sue specificità, le sue sfide, la sua storia. L'universo PICHLER projects è racchiuso in queste opere uniche. Dai capannoni industriali ai magazzini verticali, dai grandiosi ponti sospesi ai grattacieli in vetro delle grandi metropoli, le realizzazioni che portano la firma PICHLER ad oggi sono oltre 2000. Tra questi abbiamo scelto alcuni esempi che coprono ambiti e settori diversi.

360 Bowery

Morris Adjmi Architects

New York 2025

Edificio amministrativo

Un nuovo paradigma per il curtain wall

Con il progetto 360 Bowery l’architettura contemporanea si fa strumento di rigenerazione urbana attraverso soluzioni tecnologiche su misura e un linguaggio formale in dialogo con la città.

È un edificio che si staglia nel contesto urbano denso e stratificato di Manhattan come un nuovo landmark capace di coniugare abilità costruttiva e bellezza architettonica e si caratterizza per un involucro continuo integralmente customizzato, concepito come un sistema di curtain wall che dialoga con il tessuto circostante.

La facciata, estesa per oltre 4.200 m², è stata sviluppata come un’opera su misura che integra 178 elementi apribili e sistemi stick-built.

Un involucro la cui complessità realizzativa ha richiesto un processo accurato di progettazione e messa in opera, comprendente prove specifiche per verificarne le prestazioni di resistenza strutturale e di efficienza acustica, in linea con i più elevati standard internazionali.

Progettato da Morris Adjmi Architects, 360 Bowery si muove in perfetto equilibrio tra rigore compositivo e innovazione costruttiva. La facciata non è concepita come semplice rivestimento, ma come dispositivo performativo, capace di garantire comfort ambientale, trasparenza e leggerezza visiva, rafforzando al contempo l’identità architettonica dell’edificio.

Facciate

Facciate a montanti e traversi
Facciate a cellule

Settore

Commercio e servizi

Luogo

USA
New York

Foto © Field Condition