Pichler

projects

In Italia e nel mondo sono tanti i progetti che, con passione ed energia, abbiamo contribuito a realizzare. Ognuno con le sue specificità, le sue sfide, la sua storia. L'universo PICHLER projects è racchiuso in queste opere uniche. Dai capannoni industriali ai magazzini verticali, dai grandiosi ponti sospesi ai grattacieli in vetro delle grandi metropoli, le realizzazioni che portano la firma PICHLER ad oggi sono oltre 2000. Tra questi abbiamo scelto alcuni esempi che coprono ambiti e settori diversi.

MEF - Museo Enzo Ferrari

Future Systems - Shiro Studio - Arch. Morgante

Modena 2012

Museo

Spicca di questo progetto l’avveniristica copertura gialla, un cofano che con le sue dieci aperture permette l’ingresso di ventilazione e luce naturale celebrando il valore estetico della storica casa modenese.
La copertura, composta da 3.300 metri quadrati di doghe in alluminio doppiamente curvato, rappresenta una sorta di record architettonico. Il giallo utilizzato richiama il colore ufficiale di fondo della scuderia Ferrari.
La facciata vetrata è doppiamente curva in pianta ed è inclinata con un angolo di 12.5 gradi rispetto al terreno. Ogni lastra di vetro-camera è sorretta da cavi pre-tensionati in acciaio capaci ognuno di sopportare 40 tonnellate di tensione.
La tecnologia del sistema portante di facciata è finalizzata alla massima trasparenza visiva e funzionalità. Nei mesi estivi dei termosensori attivano gli infissi posti in copertura, permettendo l’ingresso dell’aria più fresca nelle ore notturne. Metà del volume interno della galleria è posto sotto la quota di terreno e l’utilizzo di geotermia garantisce notevoli risparmi energetici per il raffrescamento e riscaldamento interno.
Questo è il primo museo pubblico in Italia ad utilizzare la geotermia su vasta scala.



Proprietario

Museo Enzo Ferrari

Strutture in acciaio

Costruzioni speciali

Settore

Automotive
Educazione e cultura
Padiglioni e showroom

Luogo

Italia
Modena

© Gabriele Melloni & Stefano Paolini - Studio Cento29