Una risposta sicura
L’acciaio e l’antisismica
Il dramma del sisma è tornato a riempire le prime pagine dei giornali con il suo carico di morti e distruzione.
Eventi drammatici come i terremoti evidenziano ormai troppo di frequente i limiti delle tradizionali costruzioni sia residenziali che industriali.
Nell’ambito dell’industria e del commercio, così come accade in altri Paesi ad elevata sismicità (prima fra tutti il Giappone e gli Stati Uniti), si rende necessario anche in Italia realizzare capannoni con materiali che consentano davvero una risposta sicura ad eventi sconvolgenti quali i terremoti.
Le possibili soluzioni e i materiali utilizzabili sono vari, ma certamente l’acciaio strutturale rappresenta una delle alternative più sicure, grazie anche alla sua capacità di assicurare l’assorbimento dell’energia sismica stessa.
Una struttura in acciaio consente, con una scelta consapevole della tipologia strutturale e una selezione ottimale dei fattori di struttura da adottare nella progettazione, di raggiungere elevatissimi livelli di efficienza e di sicurezza e di costruire pertanto fabbricati funzionali, competitivi, ad alta redditività, ma innanzitutto sicuri.
Anche nell’ambito della ristrutturazione degli edifici esistenti l’acciaio risulta essere il materiale più idoneo per gli interventi di adeguamento sismico degli edifici in muratura o cemento armato lesionati. Le costruzioni con strutture portanti in acciaio inoltre, grazie ai pesi strutturali molto inferiori rispetto alle soluzioni costruttive più diffusamente utilizzate, riducono l’entità delle forze inerziali generate dal terremoto sulla struttura e garantiscono una più efficace capacità di dissipare l’azione sismica.
Comunicato Stampa acciaio e antisismica (pdf)
La fase di espansione di Stahlbau Pichler prosegue la sua corsa grazie ad investimenti in Nord Africa. La tunisina Stucom è una società molto affermata sul territorio ed ora collaborerà con Stahlbau Pichler per costruire i mercati in Tunisia, Africa del Nord e Medio Oriente.
Stahlbau Pichler, legata da molti anni alla squadra dell'FC Südtirol, sosterrà anche durante la stagione 2016/2017 la migliore squadra di calcio dell'Alto Adige. Teniamo le dita incrociate per la squadra e speriamo in un campionato ricco di successi. "I giocatori danno sempre il massimo e sono una continua fonte di ispirazione per l'azienda", dichiara il Responsabile Marketing Markus Walder in merito alla sponsorizzazione dell'FC Südtirol da parte di Stahlbau Pichler.
Anche quest'anno Stahlbau Pichler ha deciso di sponsorizzare la squadra di hockey del Bolzano Foxes. Una novità per la stagione 2016/2017 è la zona VIP allestita in occasione delle partite casalinghe. La Alperia Energy Lounge e 6 aree hospitality sono il punto di ritrovo ideale per gli appassionati di hockey su ghiaccio, i quali avranno la possibilità di vivere uno speciale momento sportivo e culinario – italia&amore. Stahlbau Pichler, Hotel Sheraton ed Engel&Völkers accoglieranno ospiti e clienti nella zona VIP.